Il “Federico II” è una scuola secondaria di I° grado ad indirizzo musicale: violino, pianoforte, chitarra o flauto. Quale strumento ti incuriosisce? Ma nel Piano dell’Offerta Formativa troverai anche lo sport, i laboratori di scienze ed informatica, la redazione del giornalino on-line…e tante altre attività.
Giovedì 5 dicembre 2013 è iniziata una nuova avventura: il PROGETTO B.L.O.G., al quale hanno preso parte alcuni alunni delle classi terze. Questa attività ci permetterà di offrire un servizio di informazione sempre più ricco e aggiornato, prima di tutto alle famiglie degli alunni, ma anche a coloro che guardano il mondo con curiosità ed interesse.
Giovedì 6 novembre 2014: l’avventura continua! Il PROGETTO B.L.O.G. riprende con una nuova redazione formata da alcuni alunni delle classi terze. Diamo il via a questa attività con entusiasmo ed energia, credendo di offrire un servizio utile e allo stesso tempo interessante e coinvolgente. In bocca al lupo ai nuovi redattori!
Diamo il benvenuto ai ragazzi che, con il loro contributo, arricchiranno il blog e ci aiuteranno a far conoscere tutte le attività del nostro Istituto. Buon lavoro!
In bocca al lupo a tutti, sarà sicuramente un ottimo ed utile lavoro!
E’ un’ esperienza fantastica questa del B.L.O.G. che sto vivendo con i miei amici!
E’ una grandissima idea quella del BLOG e mi impegnerò fino a fondo per renderla ancora più bella!
Un’esperienza che ancora è soli agli inizi per me, ma che sono sicura che mi aiuterà a ”crescere” sotto certi punti di vista. Grazie della possibilità e un in bocca al lupo a tutti!
Grazie di averci dato l’opportunità di partecipare a questo bellissimo progetto:)
Penso sia un’idea fantastica!
sono molto contenta di partecipare a questa nuova iniziativa e condividerla con i miei amici,grazie per averci dato questa opportunità!
Orgogliosa di far parte di questo progetto, confrontandomi con gli altri ragazzi!
In bocca al lupo a tutti!
Ragazzi è nato il nuovo blog credo che sarà molto divertente ci impegneremo al massimo per migliorarlo ; )
Ciao ragazzi, prossimi progetti?
Sono felice che a già in tanti abbiano visitato il nostro blog!
Cari ragazzi, complimenti! Davvero un bel lavoro!
che bello mi sono iscrito all sito
l’idea del blog è fantastica.. complimenti a Chiara e ad Eleonora!!
siete fantastiche..
veramente brave!
Grandissima FESTA!!!! Mi vorrei complimentare con tutte le maschere che hanno sfilato: alcune veramente originali; ma soprattutto con i ragazzi della REDAZIONE: avete fatto un ottimo lavoro.
hai veramente ragione
Io faccio la prima media e sono una brava alunna sono della 1d by
:(:(:(:(:(:(:(:(:(:(:(
Gentile Utente, non abbiamo cancellato il suo commento relativamente al contenuto e alla sua possibilità di libera espressione. Come saprà il blog è uno strumento aperto a tutti per comunicare le proprie idee ed opinioni, ma nel rispetto di due semplici regole:
1) l’uso di un linguaggio educato e rispettoso;
2) la firma del commento.
Accogliamo il confronto e siamo felici di conoscere anche il suo parere, ma proprio per la tutela di tutti gli utenti in rete, non è possibile pubblicare nessun commento come”Anonimo”. Questo, garantisce un confronto aperto e rispettoso.
Per tanto, quale ANONIMO, anche questo commento sarà a breve cancellato.
Se vuole liberamente esprimere la sua opinione, la invitiamo a farlo come tutti gli utenti di questo blog fanno: firmandosi con il suo vero Nome e non sotto falsa identità.
La Redazione del BLOG.
Concordo con la Redazione, di cui faccio parte: per permettere un confronto di idee libero e democratico colui che esprime il proprio parere deve obbligatoriamente firmarsi con nome e cognome, e non deve mascherarsi sotto una falsa identità in quanto, essendo il confronto aperto ed appunto democratico, egli deve accettare e non deve aver paura dell’opinione degli altri.
Da utente concordo con la redazione.
Non solo perché sono policy standard che chi frequenta solitamente i blog conosce, ma anche perché educativo e indispensabile per un sano confronto che ha intenti costruttivi.
Ma nel Blog ci possono entrare tutte le persone dell’istituto ?