Scuola dell’Infanzia

Le finalità della Scuola dell’infanzia derivano dalla visione del bambino e della bambina come soggetti attivi, impegnati in un processo di continua interazione con i coetanei, gli adulti, l’ambiente e la cultura.

In coerenza  con la normativa vigente la scuola si propone di:

  • Favorire la maturazione dell’identità – individuale e sociale – del bambino sotto il
    profilo corporeo, intellettuale, psicologico per renderlo sicuro di sé, fiducioso nelle
    proprie capacità, motivato, curioso, capace di esprimere sentimenti ed emozioni,
    sensibile nei confronti degli altri
  • Promuovere la conquista dell’autonomia, intesa sia come controllo delle abilità
    motorie e pratiche, sia come maturazione delle capacità di rapportarsi in modo
    adatto, libero, personale e creativo con gli altri, con le cose, con le situazioni, per
    essere un bambino che sa fare delle scelte, pensare, stare con gli altri.
  • Sviluppare le competenze, intese come l’affinarsi progressivo sia di abilità operative e mentali, sia di conoscenze riconducibili ai campi di esperienza (motorie, linguistiche, logiche, ecc.).
  • Sviluppare il senso della cittadinanza, inteso come scoperta degli altri e dei loro bisogni e la necessità di gestire i contrasti con regole condivise.

Una risposta a Scuola dell’Infanzia

  1. MATTEO scrive:

    Io sono stato alla Giraffa e mi è piaciuta molto, ancora mi ricordo quando dipingevo con le mani,mi sporcavo tutto,e non si arrabbiava nessuno. Ma sopratutto un saluto alle mie maestre:Sabrina e Ombretta

Rispondi a MATTEO Annulla risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

Current ye@r *