Ringraziamenti

Sono rimasta molto soddisfatta per la riuscita dell’evento in programma nella sede centrale del nostro Istituto sabato 22 marzo, previsto e accuratamente preparato in occasione della Giornata mondiale contro il razzismo. La stessa soddisfazione ho colto nelle parole e negli sguardi di quanti hanno assistito alle varie manifestazioni che si sono tenute nei locali del “Federico II”. In aula magna si è svolto un incontro di alto spessore culturale grazie alle tante personalità intervenute che hanno voluto contribuire con la loro presenza e l’intenzionalità dei loro interventi a validare la prospettiva interculturale che muove tutta l’offerta formativa della nostra scuola, capace di attrezzarsi dal punto di vista didattico ed organizzativo per accompagnare al meglio i ragazzi che le sono affidati in quella direzione indicata dai nuovi assetti sociali, economici  e culturali che la globalizzazione impone. Il convegno, godibilissimo,  che mi ha tenuta impegnata per quasi due ore, mi ha privato, purtroppo, del piacere di assistere a tante svariate attività in cui sono stati coinvolti alunni, docenti e genitori afferenti ad  ogni grado di istruzione: cori, danze, letture di fiabe nelle lingue originali, esibizioni strumentali, sfilate di abiti, cartelloni a tema, esposizioni di oggettistica etnica e delle pigotte dell’Unicef, un ricco buffet multietnico,… hanno colorato le nostre aule, vivacizzato gli ambienti, trasformato il riunirsi di tante persone in un incontro gioioso, in una festa indimenticabile!

festa 22marzo

Nel ringraziare quanti hanno partecipato e contribuito al successo della manifestazione, non posso non rivolgere un ringraziamento particolare alla Funzione Strumentale per l’Intercultura Silvia Cherubini, per la tenacia nell’impegno e il sapiente coordinamento del lavoro di tanti docenti a cui si è riusciti a dare la dovuta visibilità nei tempi e negli spazi dedicati, lavoro che spesso ha usufruito del prezioso supporto dei genitori.

Grazie di cuore a tutti!

                                                                                                              Il Dirigente Scolastico

Prof. ssa  Maria Costanza Petrini

Questa voce è stata pubblicata in Istituto. Contrassegna il permalink.

4 risposte a Ringraziamenti

  1. claudia cantamessa scrive:

    La scuola come deve essere: incontro, scambio, colore, partecipazione, gioia, crescita!
    La NOSTRA SCUOLA è questa! Up with “FEDERICO II”!! :)

  2. Riccardo scrive:

    Anche se non ho partecipato era una bella idea. Con questa idea la nostra cultura aumenta

  3. Pingback: Riscatto Mediterraneo | tulliobugari

  4. Pingback: Il contributo di Tullio Bugari | I.C. "Federico II" – Jesi

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

Current ye@r *