Ragazze e ragazzi del “Musicale” della Federico II: quanta strada!

chiave di violinoL’anno scolastico 2021-2022 si è rivelato denso di soddisfazioni per gli importanti traguardi raggiunti dagli studenti dell’indirizzo musicale dell’ I.C. Federico II di Jesi.

Le ragazze e i ragazzi delle classi di flauto, chitarra, pianoforte e violino hanno partecipato a concorsi nazionali conquistando primi premi assoluti in formazione individuale, di duo ed ensemble orchestrale. Più nello specifico:

Concorso Musicale Rinaldini di Ancona,

Concorso Europeo di Musica “Città di Sirolo”,

Concorso nazionale “S. Mercadante” di Napoli,

Concorso nazionale “G. Visconti” di Roma.

foto orchestra articolo definitiva

 

Lo scorso 30 settembre ci è stato riconosciuto dalla B.I.M.E.D (Biennale delle arti e delle scienze del Mediterraneo) il primo premio per la Staffetta Musicale 2021-2022. Con un pizzico di orgoglio riportiamo il giudizio della commissione dato al nostro prodotto multimediale:

“I ragazzi, nei panni dei giovani musicisti di Mariupol (Ukraina), senza saperlo vivono una loro personale Trenodia (dal greco: Canto funebre). Il momento in cui i giovani musicisti “provano” il brano di Penderecky, vivono inconsapevolmente il rischio della morte per il bombardamento che quel monumento dell’arte della musica sta per subire. Sensibile è l’idea di creare una risposta estetica audio-visiva su questa guerra che ha sorpreso il mondo intero. Come pure è interessante la comparazione fra la Trenodia dedicata al lancio della bomba atomica a Hiroshima e la “trenodia” vissuta dai giovani per il bombardamento del teatro di Mariupol”

(musica D. Cecconi; testi M. Mazzieri; inserti audio tratti da “Threnody” K. Penderecky; editig audio-video e montaggio R. Bottegal; docenti responsabili dell’Azione Formativa A. Nobili, M. Bartolini, R. Bottegal, F. Braconi, M. Mazzieri, D. Cecconi).

Manuela Mazzieri

Questa voce è stata pubblicata in Attualità, Istituto. Contrassegna il permalink.

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

Current ye@r *