L’estate è quasi finita e io mi sono chiesta:
“Quali sono stati i luoghi più visitati nel mondo?”
Colosseo

Al primo posto, situato qui in Italia c’è il Colosseo. L’antico anfiteatro venne costruito a partire dal 72 d.C. sotto ordine di Vespasiano e fu inaugurato otto anni dopo. Il Colosseo è a pianta ovale, originariamente era alto circa 52m ora circa 48m, i suoi scopi principali erano le battaglie tra gladiatori e spettacoli di questo tipo. Ad oggi il Colosseo è una meta turistica famosissima che conta circa 7.650.519 visitatori ogni anno.
Partenone

Il Partenone è un famoso tempio greco situato ad Atene (Grecia). Questo è il tempio più importante dell’Acropoli (la parte più alta della città) di Atene dov’è situato. Venne fatto costruire da Pericle, il capo politico della città, nel 447 a.C. Il tempio è alto 14 metri, è in stile dorico ed è dedicato alla dea Atena protettrice della città. E’ una rovina storica famosissima visitato da 3 milioni circa di persone all’anno.
Taj Mahal

Il Taj Mahal è un mausoleo che si trova nel nord dell’India, ad Agra. Fu costruito nel 1632 dall’imperatore moghul Shāh Jahān in memoria della moglie Arjumand Banu Begum che morì partorendo il loro quattordicesimo figlio. La costruzione del mausoleo durò 22 anni, vennero usate pietre preziose come il lapislazzuli, il cristallo e i turchesi (in tutto vennero usati 28 tipi di pietre) provenienti da tutta l’India e l’Asia. Per questo il suo valore è stimato in circa 70 miliardi di rupie indiane (783.871.241,21 euro). Il Taj Mahal è patrimonio dell’Unesco e una delle 7 meraviglie del mondo ed è visitato circa 8 milioni di persone all’anno.
Reggia di Versailles

La reggia di Versailles era la residenza dei Borbone di Francia, si trova a Versailles una cittadina a pochi chilometri da Parigi. La reggia inizialmente era solo un piccolo castello ma quando il Re Sole (Luigi XIV) la ereditò la fece ingrandire sempre di più fino a farla diventare una reggia. Nel 1683 il Re si trasferì li con tutta la sua corte. La reggia è grande 67 121 metri quadrati, ha 700 stanze (la più famosa è la stanza degli specchi) ed è in stile barocco. Versailles è una meta apprezzatissima e circa 15 milioni di visitatori all’anno.
Lincoln Memorial

Il Lincoln Memorial è un monumento che si trova negli Stati Uniti più precisamente al National Mall di Washington. Questo edificio è stato costruito in onore del sedicesimo presidente degli U.S.A. Abraham Lincoln. Il monumento ha la forma di un tempio è al suo interno contiene una grandissima statua di Abraham Lincoln e una riproduzione del Discorso di Gettysburg (un discorso che Lincoln fece all’inaugurazione del cimitero militare di Gettysburg). Il Lincoln Memorial è stato la sede di molti discorsi famosi, come ad esempio “I have a dream” di Martin Luther King. Il Monumento viene visitato da più di 7 milioni di persone all’anno.
Città Proibita

La Città Proibita, situata nel centro di Pechino (Cina) è stata per cinque secoli l’abitazione degli imperatori della dinastia Ming e Qing e il centro politico e cerimoniale del governo. Il complesso, costruito tra il 1406 e il 1420, è composto da 980 edifici per un totale di 720.000 metri quadrati, è circondata da mura alte quasi 8 metri e da un fossato di 52 metri di ampiezza e 6 di profondità. Dal 1925 è diventata un museo chiamato “Museo del Palazzo” dove sono esposte opere d’arte e manufatti. La Città Proibita è il posto più visitato al mondo infatti vanta 16 milioni di visitatori annui.
Torre Eiffel

La famosissima Torre Eiffel, simbolo della città di Parigi è una torre fatta interamente in metallo costruita a partire dal 1887 in occasione della EXPO (esposizione universale) del 1889. Inizialmente il progetto ricevette moltissime critiche addirittura il direttore di una rivista, Paul Planat la definì “un’impalcatura fatta di sbarre e di ferro angolare, priva di qualsiasi senso artistico”. La torre però venne costruita, infatti il politico francese Édouard Lockroy, presidente della commissione della EXPO non si fece influenzare dalle critiche e scelse tra diversi progetti proprio quello di Gustave Eiffel. Quando la costruzione iniziò le critiche non si fermarono, quarantasette artisti francesi decisero che la costruzione non doveva continuare così scrissero una lettera dove definivano la torre “ridicola e vertiginosa” “la ciminiera di una qualsiasi fabbrica”. Una volta finita il popolo iniziò ad amarla e così venne deciso di lasciarla poiché sarebbe dovuta essere tenuta per 20 anni. Ora è un monumento famosissimo simbolo di Parigi visitata da circa 7 milioni di persone l’anno.
Statua della Libertà

La Statua della Libertà (nome completo: la Libertà che illumina il mondo) è il monumento che rappresenta gli Stati Uniti, in particolare New York. La statua, inaugurata nel 1886, si trova all’entrata del porto della baia di Manhattan su una piccola isola chiamata Liberty Island. Il monumento è un dono della Francia agli Stati Uniti, fu realizzata da Frédéric-Auguste Bartholdi e Gustave Eiffel, che progettò la struttura interna in acciaio, collegata all’esterno con un rivestimento di fogli di rame. La statua, alta 93 metri rappresenta una personificazione della Libertà mentre porta una fiaccola al cielo e con l’altra mano tiene una tavola in cui è scritta la data della Dichiarazione d’indipendenza degli Stati Uniti d’America (il 4 luglio 1776). Una volta conclusa, i pezzi della statua vennero portati in nave fino New York (dove era stato costruito l’apposito piedistallo) e venne rimontata, il pomeriggio del 28 ottobre 1886 venne inaugurata. Adesso la statua è una famosa attrazione (la statua è visitabile anche dall’interno e si può arrivare anche sulla corona) e viene visitata da 2 milioni di persone l’anno.
La Grande Muraglia

La Grande Muraglia Cinese, lunga 21. 196 km, venne costruita per volere dell’imperatore Qin Shi Huang (primo imperatore della dinastia Qin) nel 215 a.C. circa per difende l’impero cinese dagli Unni (popoli nomadi della Mongolia). Inizialmente la Grande Muraglia era stata costruita con terra battuta, sassi e legno, in un secondo momento venne espansa e resa più forte con l’impiego di mattoni e pietra. La muraglia in tutto il suo percorso ha delle fortezze, trincee e difese naturali. La Grande Muraglia è visitabile, è una meta molto apprezzata e vanta di 10 milioni di visitatori annui.
Notre Dame

La cattedrale di Notre Dame de Paris, è la chiesa più importante di Parigi, si trova al centro della città in piazza Notre Dame, è uno dei posti più visitati di Parigi, la sede dell’Arcivescovo di e una delle più importanti costruzioni gotiche al mondo. La cattedrale venne costruita, per volere di Maurice de Sully (divenne arcivescovo della città nel 1160), al posto della cattedrale di Santo Stefano che oltre ad essere piccola per il popolo in crescita era rovinata. Notre Dame venne costruita in due fasi dal 1163 al 1250 venne fatto l’edificio mentre dal 1250 al 1344 si lavorò agli interni e agli esterni fino ad ottenere il risultato desiderato. La pianta della cattedrale è a croce latina, ha cinque navate di cui quattro si collegano all’abside e formano un deambulatorio (corridoio tra abside e coro). Il 15 ottobre 2019 la cattedrale è sta colpita da un incendio che ha fatto crollare la flèche (guglia), il tetto e il transetto, la chiesa ora è chiusa e la riapertura è prevista per la fine del 2024. Questa bellissima cattedrale con 13 milioni di visitatori annuali è famosa in tutto il mondo.
Questo viaggio intorno al mondo finisce qui!
Ottavia Olivetti