Le famiglie italiane oggi sono composte anche da amici a 4 zampe: nello specifico ci sono 6.800.000 cani e 8.500.000 gatti che condividono la loro vita con famiglie. Purtroppo non tutti i cani e i gatti sono così fortunati: ogni anno in Italia, vengono abbandonati 50.000 cani e 80.000 gatti che vanno ad aumentare il numero di randagi, pari a 900.000. L’80% di questi rischiano di essere vittima di un incidente, di morire di stenti o di subire maltrattamenti. Uno dei motivi che spinge le persone ad abbandonare gli amici a 4 zampe sono le vacanze. Pertanto, soprattutto nei mesi estivi, vengono abbandonati molti cani e gatti; eppure abbandonare un animale è un reato punito per legge con multe che vanno da 1.000 euro ai 10.000 euro, con l’arresto fino a un anno.
Infatti adesso vi raccontiamo una storia accaduta realmente a Ranya, passiamo a lei la parola.
“Era il 15 maggio 2019, io, mio fratello e mio padre siamo andati in una fattoria. Ad un certo punto ho visto un piccolo micetto sdraiato sull’erba a prendere il sole, era piccolino e così adorabile che lo volevo prendere solo che lui è scappato. Allora ho preso un bastoncino per giocare, l’ ho attirato e l’ ho preso in braccio correndo da mio padre per farglielo vedere. Papà mi ha detto che era carino e io gli ho chiesto se lo potevamo adottare, lui mi ha detto di si ed io ho saltato per la gioia. L’abbiamo portato dal veterinario e dal quel giorno quel gattino che viveva in campagna, ora è adottato ed ha anche un nome, il suo nome è Teddy.”
Speriamo che vi sia piaciuto l’argomento e vi ricordiamo il nostro motto:
Salviamo gli animali!!!
Ranya e Lina, 2A
A PROPOSITO DI ANIMALI DA SALVARE:
Top 5 scimmie (o quasi) più buffe e strane al mondo
Cari lettori, visto il periodo un po’ triste, oggi siamo qui per mostrarvi alcune delle scimmie (o quasi) più buffe e strane del mondo, per tirarvi un po’ su di morale …Iniziamo!!
È una specie diffusa in Cina, nelle Filippine, in Indonesia e nel Subcontinente Indiano. È di color grigiastro con orecchie, muso e arti nerastri e pesa all’incirca 3KG. È un animale ghiotto di bacche di caffè, che vengono ingerite, parzialmente digerite e defecate. Le feci vengono poi raccolte per produrre un caffè molto pregiato il KOPI LUWAK, uno dei più costosi al mondo!!
2- Presbite Dorato di Gee
È una scimmia del Vecchio Mondo, diffusa in India. È ritenuta sacra da molte genti himalaiane. Ha un pelo molto folto, di color oro, il muso nero e la coda lunga quasi 50 cm ! La sua dieta è erbivora, si nutre prevalentemente di frutti, foglie, semi, boccioli e fiori. Purtroppo è un animale minacciato dalla distruzione del suo habitat naturale a causa delle attività umane. É una specie protetta, che nel 2002 contava soltanto 52 esemplari!
3- Nasica
Vive nelle foreste tropicali del Borneo. La particolarità di questa scimmia è il suo naso pendente, più marcato negli individui di sesso maschile, nei quali può raggiungere addirittura i 17 cm! Esso funge da cassa di risonanza, conferendo al verso della Nasica la sua profonda intonazione nasale. Il pelo è folto e morbido, di una colorazione rosso-marrone, sul dorso e ai fianchi è giallo. È erbivora.
4- Scimmia di De Brazzà
È un esemplare originario delle foreste pluviali e paludose dell’Africa centrale. I maschi pesano circa 7 chilogrammi, mentre le femmine circa 4. Gli adulti hanno una pelliccia grigia con dorso bruno-rossastro, arti e coda neri. Entrambi i sessi usano le guance per trasportare il cibo mentre si nutrono; la loro dieta è costituita principalmente da piante erbacee, frutti e insetti.
5- Tamarino Imperatore
Il Tamarino Imperatore è diffuso in una vasta area di foresta tropicale amazzonica che va dal Perù sud-orientale al Brasile nord-occidentale. Misura circa 60 cm di lunghezza e pesa 300/400 g. Il pelo è grigio, ma la sua caratteristica principale sono i baffi bianchi che spuntano dal muso!!
Speriamo di avervi strappato un sorriso!! Fateci sapere nei commenti qual è la vostra scimmia preferita.
Filippo, Sara D. Ilaria B., Gabriele M.