Progetti Scuola-Famiglia

Progetti Scuola-Famiglia

Progetti Scuola  - Famiglia

 

LA SCUOLA DEL GRATUITO

Il progetto che si sviluppa presso la Scuola Secondaria mutua il suo nome da un percorso antecedente promosso dalla Comunità “Papa Giovanni XXIII” il cui intento sperimentale è quello di costruire una scuola in cui ogni alunno sia considerato nella globalità dei suoi aspetti costitutivi, fisici, psicologici e spirituali al fine di venire compreso ed accolto nella sua originalità.

Il fine è quello di “educare” nell’accezione più piena del termine, di far emergere cioè da ogni persona quelle doti e quelle potenzialità intrinseche che attendono di manifestarsi.

La valutazione

Poiché non esistono ritmi di lavoro e di apprendimento uguali per tutti, allo stesso modo non esiste una modalità valutativa uguale per tutti, quindi ciascuno ha diritto ad una valutazione che sia rispettosa della propria identità e che sia atto di fiducia e valorizzazione. L’insegnante privilegerà, pertanto, l’aspetto formativo della valutazione anziché quello quantitativo, coinvolgendo gli alunni nel processo di correzione e presa di coscienza dell’errore, sia in maniera individuale, sia collettiva, rimandando ad un secondo momento l’aspetto più prettamente legato al voto.

I genitori e la scuola Il Circolo della Narrazione

Il Circolo della narrazione è uno strumento che coinvolge i genitori e gli insegnanti in un’attività di confronto costruttivo e sereno sugli alunni allo scopo di ampliare e approfondire la loro conoscenza.Nel Circolo della Narrazione genitori ed insegnanti si incontrano e raccontano dei propri figli descrivendone le qualità e i traguardi raggiunti.

La Banca del tempo

La Banca del tempo è la modalità che la scuola ha scelto per coinvolgere i genitori in attività pomeridiane laboratoriali e di supporto alla didattica curriculare. I genitori interessati metteranno a disposizione il loro tempo, in base alle proprie attitudini e interessi, per guidare piccoli gruppi di alunni in semplici attività pratiche socializzanti e motivanti.

Trofeo delle classi

Festa di fine anno organizzata dai genitori nelle seguenti modalità: si effettuerà una serie composta da cinque giochi a eliminazione diretta per ogni anno (es. prime contro prime …). Al termine verranno assegnati tre trofei ideati dai ragazzi.Lo scopo è favorire la collaborazione nei vari gruppi-classe, comprendere che, se si sta insieme, si possono raggiungere buoni risultati e favorire la conoscenza reciproca delle famiglie.

Slide Power Point del Convegno «La scuola del gratuito»

 

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>