Formazione
I corsi di formazione organizzati dal CTI-Rete Esina
- DALLA LETTURA DELLA RELAZIONE CLINICA AL PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO.
Incontro di formazione con la Dr.ssa Chiara Della Betta- psicologa e psicoterapeuta del Centro Polifunzionale Amaltea per il Bambino e la Famiglia (7 marzo 2014)
COGLIERE LE DIFFERENZE TRA UNA DIAGNOSI ED UNA RELAZIONE CLINICA
Consensus Conference DSA 6-7 dicembre 2010
Raccomandazioni cliniche sui DSA 1 febbraio 2011
- LA NORMATIVA PER ALUNNI CON DISABILITA’, DSA E ULTERIORI BES
Incontro con l’Avv. Salvatore Nocera- vicepresidente Fish e Responsabile Osservatorio Fish sull’integrazione scolastica degli alunni in situazione di handicap (16 ottobre 2013)
RELAZIONE AVV. NOCERA-16 ottobre 2013 Jesi
- POTENZIARE LE CAPACITA’ OSSERVATIVE DEGLI INSEGNANTI DI FRONTE A CONDIZIONI DI DIFFICOLTA’ DI APPRENDIMENTO
Dr.ssa Isabella Bellagamba, psicologa-psicoterapeuta, esperta dei disturbi dell’apprendimento e del comportamento
OSSERVARE GLI INDICATORI I DIFFICOLTA’
- METODO DI STUDIO PER GLI STUDENTI CON DSA
Dr.ssa Isabella Bellagamba, psicologa-psicoterapeuta, esperta dei disturbi dell’apprendimento e del comportamento
IL METODO DI STUDIO PER LE CONDIZIONI DI DSA-Il primo strumento compensativo
CORSI DI FORMAZIONE 2012-2013
- IN CLASSE CON UN ALUNNO CON DISABILITA’ Buone pratiche di didattica inclusiva e lavoro in rete
Dr. Mauro Mario Coppa Coordinatore Scientifico Ci.Erre.E. (Centro Risorse per l’Educazione) – Ancona
IN CLASSE CON UN ALUNNO CON DISABILITA’
- ANALISI APPLICATA DELLE DIFFICOLTA’ DI COMPORTAMENTO E REGOLAZIONE DELLA CONDOTTA Implementazione di programmi di intervento educativi e comportamentali a scuola
Dr.ssa Roberta Castagnoli Pedagogista Clinica
- I BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI Seminario di Formazione sulla Direttiva Ministeriale 27/12/2012 e successiva C.M. n°8 del 6/3/2013
Prof.ssa Rossana Gabrieli